La legge di Stabilità 2016 conferma che, anche per quest’anno, si potrà godere del 65% delle detrazioni fiscali per i lavori volti a garantire una maggiore efficienza energetica. Si tratta del cosiddetto “ecobonus” per i lavori di riqualificazione energetica dell’immobile. se la quota detraibile è del 65%, il limite di spesa a cui è applicabile la detrazione varia da intervento a intervento: per i lavori di riqualificazione energetica generale degli edifici i tetto di spesa su cui si può applicare i bonus è fissato a 153mila euro, che corrisponde quindi a una detrazione massima di 100mila euro; per l’acquisto di pannelli solari, pareti, infissi e finestre isolanti, coperture e pavimenti, il tetto di spesa è figgato a 92mila euro; per l’installazione di impianti con generatori di calore alimentati da biomasse combustibili il limite di spesa è previsto a 46mila euro, con detrazione fino a 30mila euro; infine l’ecobonus è previsto anche per la sostituzione di impianti di climatizzazione, pompe di calore o impianti geotermici, dove il tetto di spesa è fissato a 46mila ero con uno detrazione
massima di 30mila euro.