News

Ultime Notizie da HSH AZZURRA

ORA SI PUO’ REGISTRARE IL CONTRATTO DI LOCAZIONE PER UN NEGOZIO CON AGEVOLAZIONE FISCALE

CEDOLARE SECCA – COS’E’ La “cedolare secca” è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile). In più, per i contratti sotto cedolare secca non andranno pagate l’imposta di registro e l’imposta di bollo, ordinariamente dovute per registrazioni, risoluzioni e proroghe…

GIOVANI COPPIE UN AIUTO PER CHI DEVE ARREDARE L’ABITAZIONE

  Nella finanziaria di quest’anno sono contenute novità importanti anche per quanto riguarda le giovani coppie: gli acquirenti di unità immobiliare da adibire ad abitazione principale possono beneficiare di detrazioni Irpef del 50% delle spese documentate sostenute dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 per l’acquisto di mobili ad arredo della stessa unità abitativa. Il…

AGEVOLAZIONI ANCHE PER CHI ACQUISTA MOBILI ED ELETTRODOMESTICI

  Grazie alla legge di Stabilità continua anche nel 2016 l’agevolazione destinata a chi acquista mobili ed elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla classe A+ per la propria abitazione soggetta a ristrutturazione edilizia.I destinatari del bonus mobili possono beneficiare della detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute per l’acquisto dei beni. Il limite massimo è fissato…

BONUS ANCHE SULLA PRIMA CASA

  Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016 le persone fisiche potranno detrarre dall’ Irpef il 50% dell’Iva pagata per l’acquisto dall’impresa costruttrice di un’abitazione di classe energetica A o B. E’ una delle novità compresa nella sezione riguardante il i bonus fiscali della nuova Legge di Stabilità. A fare fede circa la data dell’acquisto…

PROROGA PER IL BONUS DI RISTRUTTURAZIONE

  La legge di Stabilità del 2016 proroga fino al 31 dicembre 2016 la detrazione fiscale sull’Irpef al 50% per i lavori di ristrutturazione edilizia, conformando il limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. I beneficiari dell’incentivo sono persone fisiche che possiedono un immobile a qualsiasi titolo. E’ possibile detrarre una parte…

Fisco, Righi: “ Sulla casa bene la legge di stabilita’. Ora e’ necessario il ritorno alla redditivita’ per gli immobili”

Grande partecipazione al Convegno nazionale Fiaip sulla Legge di Stabilita’ e la nuova fiscalita’ immobiliare La Legge di Stabilità 2016 e la nuova fiscalità immobiliare sono stati gli argomenti al centro di un Convegno Nazionale Fiaip che si è tenuto oggi a Roma presso l’Hotel Nh Leonardo. La legge di Stabilità 2016 finalmente si occupa…

Bonus compra e affitta immobile: operativo dal 2016

Il Decreto Ministeriale illustra i requisiti essenziali e necessari per la fruizione del bonus:1) la deduzione compete alle sole persone fisiche, non è quindi ammesso l’acquisto da parte di soggetti giuridici o di persone fisiche che operano nell’ambito di attività commerciali o professionali;2) il limite massimo di spesa è fissato in euro 300.000;3) la percentuale…